Alessandra Ballerini è counselor, insegnante di yoga, mamma di quattro figli e professionista nelle relazioni d’aiuto. Da diversi anni ha avviato, insieme ad altre...
Autore: Alessandro D’Avenia
Pubblicato da Mondadori (2020)
Link: qui una recensione con molti commenti anche di insegnanti ed una ricca rassegna stampa: https://www.profduepuntozero.it/libri/lappello/
Perché lo proponiamo: E...
Proponiamo qui una ricca selezione di documenti istituzionali ed esperienze di formazione italiana che definiscono cornici di senso e di metodo, offrono spunti, raccontano...
Autore: Indire - L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è da oltre 90 anni il punto di riferimento per la ricerca...
Autore: Presa Diretta (Rai)
Link: https://www.youtube.com/watch?v=Q0iNKtpNfBQ
Perchè lo proponiamo: la scuola finlandese è il nostro testimonial di questo numero. Il servizio, molto accurato, racconta come è...
Regista: Abbas Kiorastami (1987)
Una clip del film: https://www.youtube.com/watch?v=NAjq-q6F3Kw
Il film in sintesi: Al centro della trama vi è Ahmed, un ragazzino che dopo essere tornato...
Autore: Daniele Silvestri
Link: https://www.youtube.com/watch?v=rP_y812oEe0
Perchè la proponiamo: ci piace perché è dura, esplicita, arrabbiata. Entra a gamba tesa nel desiderio di normalità del ‘mondo adulto’...
Regista: Wim Wenders (1973)
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=pGuZWGkux8c
Il film in sintesi: Morandini, che in fatto di cinema è un’autorità, lo racconta così: “Giovane giornalista in crisi di...
Regista: François Truffaut (1959)
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=EIv0xXjBfAQ
Il film in sintesi: Antoine, un ragazzo parigino di dodici anni preoccupa seriamente i genitori: spinto dalla sua indole insofferente...
Regista: Werner Herzog (1974)
Una clip del film: https://www.youtube.com/watch?v=fjfGvugxGUg
Il film in sintesi: Norimberga, 1828. All'alba, in una piazza, compare come dal nulla un giovane sporco,...